Conversazioni con il Territorio – “Scoperta e valorizzazione dei Tesori dell’Antica Siponto”

#latracciaèconoscenza

In un territorio come il nostro, ricco di storia millenaria troppo spesso dimenticata, la “sfida” è promuovere la divulgazione scientifica, riguardante la storia e l’archeologia locale, rendendola accessibile a tutti. Conversando e sensibilizzando la popolazione alla conoscenza, promozione e tutela degli innumerevoli beni culturali.

Quando parliamo di Territorio non parliamo solo dell’agro Sipontino, e non possiamo escludere l’enorme patrimonio culturale del nostro Territorio.

Durante la manifestazione culturale, “Conversazioni con il Territorio”, avremo la possibilità di incontrare associazioni culturali, docenti e professionisti del settore, esperti nella promozione, nella tutela, e nella conservazione dei numerosi beni culturali del Territorio e della Regione Puglia.

Tre incontri multidisciplinari, a cura de l’associazione La Traccia Nascosta A.P.S., dedicata ad approfondimenti scientifici e di alta divulgazione che ospita archeologi, docenti universitari, studiosi e scrittori, proponendo al pubblico i risultati dei più recenti studi sul patrimonio culturale. Avremo modo di conoscere le loro attività e condividerne le esperienze.

Con l’obbiettivo, di far nascere un gruppo o una rete di persone attive alla salvaguardia e promozione, favorendo lo scambio di idee e progetti.

Programma:

Martedì 25 Ottobre 2022 – Scoperta e valorizzazione dei Tesori dell’Antica Siponto

Interventi:

Ing. Giovanni Rotice – Sindaco Città di Manfredonia:
Imprenditore locale che ha coadiuvato alla prima campagna di scavi.

Arch. Francesco Longobardi – Direttore Parco Archeologico di Siponto;
Prof. Giuliano Volpe – Metodologia della ricerca archeologica UniBa “Aldo Moro”;
Prof. Roberto Goffredo – Archeologia preventiva UniFg;
Ci aggiorneranno su la recente campagna di scavi nel parco archeologico, le ultime scoperte.

Prof. Saverio Russo –Storia moderna UniFG:
Ripercorreremo gli aspetti rilevanti della storia, sociale, economica e culturale del Territorio.

Dott. Michele De Meo – Console Club di Territorio TCI Manfredonia:
Turismo, strategie di promozione e valorizzazione del Territorio.

Al fine di favorire una maggiore divulgazione, i tre incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale youtube di ManfredoniaTv.

Gli incontri si svolgeranno, presso la sede sociale del ass. organizzatrice sita in Via San Francesco n°66Manfredonia (FG) dalle ore 18,00. Si prega la massima puntualità, contattare l’associazione per info o prenotazioni posto, ingresso libero ed aperto a tutti.

“Conversazioni con il Territorio” ha ottenuto i patrocini: della Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Città di Manfredonia, Touring Club Italiano – Club di Territorio Manfredonia.